Il corso è rivolto ai giovani in uscita dai percorsi di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (IFP), che desiderano proseguire il proprio percorso formativo per acquisire un grado più elevato di competenza tecnica nell’ambito del profilo professionale.
Descrizione figura professionale
Il Tecnico dei trattamenti estetici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito, esercitando il presidio del processo di trattamento estetico della persona attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità di carattere gestionale e relative al coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative ai trattamenti estetici della persona, con competenze relative all’analisi e trattamento delle parti del corpo interessate ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.
L’Estetista ai sensi della legge Legge 4/01/1990 n.1 conosce le tecniche operative per eseguire i lavori specialistici della professione (particolari manualità di massaggio estetico e utilizzo delle apparecchiature elettroestetiche), è in grado di gestire in maniera corretta sotto il profilo professionale, amministrativo e culturale un Istituto di estetica.
Il IV anno consente di ottenere il Diploma Professionale di IV livello EQF di Tecnico dei trattamenti estetici e il Certificato di competenza con valenza di Qualifica abilitante all’esercizio dell’attività professionale di estetista (Legge 04/01/1990 n.1).
Gli attestati regionali hanno valore su tutto il territorio nazionale.
Totale ore corso 990 delle quali almeno 400 ore di Alternanza scuola-lavoro (stage in azienda).
Da 25 a 35 ore settimanali variabili in base alla tipologia di attività: lezioni in aula e alternanza.
Giovani residenti e/o domiciliati in Lombardia in possesso di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di Operatore del benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico.
L’Estetista, ai sensi della legge n. 1/1990, gestisce l’accoglienza proponendo un’immagine professionale di sé e rivolgendo attenzione al cliente mediante l’utilizzo dei metodi di comunicazione verbale e non; è in grado di analizzare le caratteristiche del corpo per identificare i trattamenti e i prodotti idonei, eseguendoli secondo standard di qualità e nel rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro; studia le forme e le proporzioni dei visi e dei corpi per individuare e sviluppare trattamenti estetici adeguati anche utilizzando macchinari. Nell’area della gestione d’impresa si occupa di individuare le strategie di promozione e pubblicità dell’attività e analizza la concorrenza nell’ambito del mercato di settore, utilizzando, se del caso, la consulenza di esperti di marketing e pubblicità.
Il corso è finalizzato al raggiungimento di un livello di competenza tecnica (corrispondente al IV Livello Europeo) di consapevolezza e padronanza dell’area professionale che potrà favorire l’ingresso nel mondo del lavoro con un profilo lavorativo intermedio tra direzione ed esecuzione. Il tecnico imparerà a svolgere compiti di programmazione, organizzazione, analisi di processo e controllo anche attraverso il recupero e l’approfondimento dei contenuti del percorso triennale nelle aree dei linguaggi, storico-socio-economica, matematico-scientifica. La finalità è quella di promuovere lo sviluppo di una maggiore consapevolezza professionale nell’utilizzo di competenze atte ad organizzare e gestire al meglio il lavoro, a padroneggiare i rapporti nonché le procedure burocratiche con le istituzioni di riferimento (Camera di commercio, Inps, Inail), i rapporti commerciali e i rapporti di lavoro sia in forma di collaborazione che di lavoro subordinato anche attraverso l’approfondimento dei metodi di indagine statistica, di calcolo, scientifica applicati al settore professionale di riferimento.